Architetti
La natura gioca un ruolo fondamentale nella creazione di un ambiente sostenibile e capace di resistere al cambiamento climatico. Per un architetto, è importante prendere in considerazione fin dalla fase di progettazione l'impatto ambientale della realizzazione di un nuovo edificio, così come di un restauro o di una ristrutturazione. Negli anni a venire, l'urbanizzazione continuerà ad aumentare in modo importante. L'architettura sostenibile non è quindi più una semplice tendenza, ma una vera e propria necessità. Per creare città verdi e sostenibili, un approccio architettonico circolare, rispettoso dell'ambiente e a prova di cambiamento climatico diventa essenziale. L'inverdimento degli spazi urbani presenta numerosi vantaggi economici e ambientali. Le soluzioni pronte all'uso di Sempergreen possono rappresentare un valido contributo per il suo progetto. Continui a leggere per scoprire come.

Tetti verdi per architetti
Per un architetto, è importante prendere in considerazione fin dalla fase di progettazione l'impatto ambientale... Maggiori informazioni su Tetti verdi per architetti
Pareti verdi per architetti
Gli architetti optano sempre più spesso per una facciata verde. Questa cambia infatti col passare delle stagioni e... Maggiori informazioni su Pareti verdi per architetti